Chi siamo-Vini Catalano
![]() |
Lucania , territorio denso di boschi e ricco di acqua ,aspro e spigoloso ma nel contempo generoso coi suoi frutti .Terra ricca di storia, pur rimanendo sempre a vocazione agricola ha prestato molti suoi figli ad altre discipline. Pur celebrando nel suo grembo cinque concili, non ha mai nascosto la sua vocazione di libertà che non è una parola vana ed astratta, né è cambiare padrone, incarnando questo nobile anelito con il brigantaggio in Carmine Crocco. Il connubio indissolubile tra uomo e natura di questa terra, violentato da poco con l’industria, le perforazioni e le pale eoliche, conta ancora su molti alfieri della tradizione e della storia che tramandano i suoi saperi , su tanti custodi di identità nella gastronomia, nella coltura dell’olivo e della vite. La sua è una perenne attesa : prima di una buona uva, poi di un buon vino ed infine di un cliente che ritorni soddisfatto. E’ questo il primo anello della catena del suo lavoro, la soddisfazione del cliente; è l’orizzonte a cui guarda in tutto il suo lavoro.
|
L’ origine vulcanica ricca soprattutto di potassio della zona del Vulture fa si che qui si coltivi un vitigno e si produca un nobile vino quale: l’Aglianico del Vulture. Alle pendici di questo vulcano spento , si distendono paesi in cui l’asperità del terreno non risparmia la fatica di quei custodi di identità della coltura della vigna, ma che testardamente portano sulla tavola un vino di eccellenza quale l’Aglianico del Vulture. Generoso ed aperto tra i testardi è Saverio Catalano, orgoglioso della tradizione per la produzione di uve sane e mature, eppure con la filosofia adeguata delle innovazioni compatibili, produce con impegno incondizionato questo vino di grande e forte personalità, di colore rosso rubino o granato vivace che con l’invecchiamento produce riflessi che tendono al vellutato arancione. Parafrasando quotidianamente Totò “ E’ la somma che fa il totale”, Saverio Catalano cura soprattutto i dettagli sia nella vigna che in cantina, luogo dove tutte le sue fatiche e le sue preoccupazioni trovano la ragion d’essere e la giusta ricompensa sorseggiando il rosso nettare. |
Copyright © 2020. www.www.vinicatalano.it .